Ogni giorno offriamo programmi GRATUITI che altrimenti dovresti comprare!

DefenseWall HIPS Giveaway
$29.95
SCADUTA

Giveaway of the day — DefenseWall HIPS

DefenseWall HIPS is intended to protect from malicious software (spyware, adware, keyloggers, rootkits, etc.) when you surf the Internet.
$29.95 SCADUTA
User Rating: 224 18 commenti

DefenseWall HIPS era disponibile come app gratuita il 20 novembre 2007!

Oggi Giveaway of the Day
$29.95
gratis oggi
Uno degli strumenti di pulizia del registro più sicuri disponibili oggi sul mercato.

DefenseWall HIPS è un robusto muro di protezione tra voi e le più diffuse minacce informatiche (spyware, adware, keyloger, rootkit e virus). Grazie a questo software potrete navigare su internet con la massima tranquillità, aprire ogni allegato arrivato tramite e-mail ed installare qualsiasi nuovo software uscito - DefenseWall HIPS rappresenta un pacchetto di protezione all-in-one di altissimo livello e non stanca l'utente con frequenti richieste.

DefenseWall HIPS è molto di più che un anti-virus o un anti-spyware. Provare per credere!


The current text is the result of machine translation. You can help us improve it.

Requisiti di Sistema:

Windows 2000/XP/2003/Vista 32-bit

Produttore:

SoftSphere Technologies

Homepage:

http://www.softsphere.com/programs/

Dimensione File:

3.25 MB

Prezzo:

$29.95

Commenti su DefenseWall HIPS

Thank you for voting!
Please add a comment explaining the reason behind your vote.
#18

è un sw ottimo e non necessita di nessun aggiornamento perchè è un hips di tipo sandboxie, vi ricordate tempo fà il rootkit incluso nel cd della Sony? ebbene chi aveva defensewall non si infetto(scusate se è poco)

Rispondi   |   Tony  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#17

@ mafaidavvero?

un po' datata la recensione di hwupgrade che hai linkato...
Pc Magazine di questo mese riporta Avast Pro come best buy, va bè, magari è la schifezza delle riviste di informatica.

Ad ogni modo -al di là di tutte le valutazioni e recensioni sul mercato- quello che sanno veramente anche i muri è che il primo modo di non beccare virus o altre schifezze è un utilizzo intelligente del PC (quindi della posta, degli allegati, della navigazione internet, della gestione dei files sospetti, ecc.)

Rispondi   |   Diego  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#16

A chi afferma che il software è inutile perchè non si può aggiornare, non serve ad un cacchio, eccetera, ricordo che questo non è un antivirus o un antispyware, che necessita di frequenti aggiornamenti.
Defensewall è un software che "isola" determinate applicazioni scelte da noi(ad esempio il browser per navigare in internet), dal resto del sistema operativo.
In questo modo anche eventuali malaware raccolti durante la navigazione, lo scaricamento della posta, eccetera, resterebbero "ibernati" in una zona protetta, senza che ci sia il rischio di infettare il sistema operativo.
Il vantaggio di un simile sistema è evidente e va ben al di la del mero utilizzo di antivirus ed antispyware che si basano su un database di firme virali e per loro stessa natura non sono mai infallibili...
Una buona alternativa è l'utilizzo dell'account limitato di windows, che però come è noto, quasi nessuno usa.....

Ciao

Rispondi   |   Foxylady  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#15

Quoto con #12 e #13.
PS: Wikipedia serve pure a questo. ;)

Rispondi   |   Shone  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#14

Non installatelo nella dir "Program Files" di un sistema operativo in italiano perche' un blue-screen-of-death ve la fara' riavviare in continuazione!
Ma fateli due controlli sul path!!

Rispondi   |   felipe  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#13

@ amo il pesce

Non esistono solo i virus e gli spyware.
Senza un firewall decente non hai nessun controllo sulle richieste di uscita e entrata delle applicazioni, e anche dello stesso OS Microsoft >> quindi sei estremamente vulnerabile e potenzialmente soggetto ad attacchi. Spero per te che non utilizzi dei client p2p, altrimenti non oso immaginare quante schifezze ci siano sul tuo PC.

Rispondi   |   mafaidavvero?  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#12

Ma fai davvero? Ingegnere? ma lol

Lo sanno anche i muri che Avast è la schifezza degli antivirus e Zone Alarm dei firewall. Basta che vi documentate sui vari test:

matousec.com
firewallleaktester
www.av-comparatives.org

Il miglior firewall è Outpost (freeware invece Comodo) e il miglior antivirus è il NOD32 (freeware invece Antivir).
Se poi volete un HIPS prendete ProSecurity (a pagamento) oppure la versione free di System Safety Monitor.
Gli HIPS non sono antispyware o antivirus quindi non necessitano di aggiornamenti di firme.
Se volte farvi una cultura in merito a questa tipologia di software per la sicurezza leggetevi questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733

Credo, anzi ne sono sicuro, che il 99% degli utenti vive con una falsa sensazione di sicurezza informatica, sia per mancanza di conoscenza che per una mentalità ottusa, e anche perchè si è pigri e non ci si informa: atteggiamenti sbagliati, soprattutto ai giorni nostri.

Rispondi   |   mafaidavvero?  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#11

vi dico solo che usando firefox + spybot sd (funzione blocco siti pericolosi) + AVG antivirus e AVG anti spyware non becco un virus da anni! non uso nemmeno il firewall per motivi di prestazioni e giuro che a volte ho persino voglia di farmi infettare da qualche virus!

boccio tutti questi programmi assurdi!

Rispondi   |   amo_il_pesce  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#10

Mi associo anche io! Zone Alarm + Avast, insieme e aggiornati con frequenza sono la mia difesa migliore. Parola di ingegnere informatico.
Consiglio anche l'ausilio di ad-aware e la navigazione con mozilla firefox (con estensione Fasterfox), questi sw garantiscono davvero l'impenetrabilità e la sicurezza del vostro sistema, sono free, garanzia di aggiornamenti continui e funzionano ad alti livelli con ottimi risultati senza richiedere troppe risorse di sistema.
Non crediate che spendere soldi possa garantire sicurezza, anzi, spesso è proprio il contrario.
Il sw proposto magari è formidabile e funziona benissimo ma non lo prendo dato che con i miei fantastici guardiani dormo sogni tranquilli, e quindi non necessito di altre sicurezze...

Rispondi   |   Nipster  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#9

>Con le versioni gratuite di Zone Alarm + Avast mai avuto mezzo >spyware adware o altre schifezze.
Mi associo
stesse protezioni, mai beccato un viros o simil-schifware

Rispondi   |   F.Daniele  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#8

Ma a che cazzo serve mettere gratis un antispyware se poi non lo si può aggiornare? Con un programma del genere non ci fai un cazzo se non lo puoi aggiornare, no?

Rispondi   |   Porcone  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#7

Gli update non ci sono mai nei software GAOTD, non c'è da stupirsi!
Cmq grazie ancora!

Rispondi   |   mat_222  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#6

ci sono software gratuiti con le stesse funzioni,e forse migliori.E poi non si puo aggiornare neanche.

Rispondi   |   tom  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#5

Non l'ho ancora provato ma non ci sono aggiornamenti delle firme virali come i classici antivirus perché queste applicazioni funzionano secondo diversi principi. Analisi del comportamento, limitare i privilegi e isolare le applicazioni non fidate/approvate e cose di questo genere.

Rispondi   |   ale  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#4

Con le versioni gratuite di Zone Alarm + Avast mai avuto mezzo spyware adware o altre schifezze.

Rispondi   |   Diego  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#3

pessimo software, non è possibile nemmeno aggiornare il database!

Rispondi   |   Giacomo  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#2

Mah.. installato. Proviamolo.
Certo che tra antivirus, antispyware, winpatrol e firewall ora ci mancava pure quest'altro. Siamo in tempi di guerra, le difese non bastano mai, neh?
Non capisco come mai non è possibile eseguire l'update.

Rispondi   |   Mauro  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
#1

Provo,grazie.

Rispondi   |   NiNo  –  17 years ago  –  Ritieni questo commento utile?  | no (0)
Aggiungi commento

App gratis per iPhone »

Super Eraser: Photo Erase Giveaway
Super Eraser magically remove unwanted elements and instantly fix your photos.
$0.99 ➞ gratis oggi
KeeMe Giveaway
This app is a smart design tool that helps you understand exactly what food and herbs do once they enter your body.
$7.99 ➞ gratis oggi
Gazelles Giveaway
Easily count your rope jumps with this app, which uses your phone's camera.
$1.99 ➞ gratis oggi
Bears Wake Up Giveaway
This app helps you time your exercises and rest intervals for your daily workout routine.
$1.99 ➞ gratis oggi
Dolphins Connect Giveaway
Receive timely notifications to help you prepare for those special moments.
$0.99 ➞ gratis oggi

App gratis per Android »

Bagatur Chess Engine with GUI: Chess AI (No Ads) Giveaway
It is not as strong as Stockfish and Komodo, but is strong enough to beat a grandmaster.
$4.49 ➞ gratis oggi
Math Art for Kids (No Ads) - Tests Giveaway
An interactive game for resolving math questions.
$3.99 ➞ gratis oggi
Chess Position Scanner, Edit and Analyze (No Ads) Giveaway
The purpose of this app is to increase your productivity in regards to chess related topics.
$4.99 ➞ gratis oggi
Squirrel's Maze (No Ads) - Labyrinth 2D Giveaway
Inspired by love to mazes/labyrinths, we created а game for resolving easy to very hard mazes/labyrinths.
$3.49 ➞ gratis oggi
Easy Colors (No Ads) - Stroop Effect Test and more Giveaway
The game illustrates interesting phenomenons by challenges the link between the visual color and the word of the color.
$3.49 ➞ gratis oggi